Esplora Tag

Barbecue

Fiorentina-alla-brace-tagliata-in-fette

Costata, Fiorentina e Porterhouse: differenze tra i grandi tagli di carne

Curiosità culinarie, Novità Di 21 marzo 2025 Tags:, , , , Nessun commento

Quando si parla di tagli di carne pregiati, tre nomi emergono tra i professionisti della ristorazione e gli appassionati di griglia e barbecue: costata, fiorentina e porterhouse. Ma quali sono le reali differenze tra questi tagli? Scopriamolo insieme.

La costata: il classico regno del sapore e della marezzatura

La costata è un taglio che proviene dalla parte anteriore della lombata del bovino, situata nella zona centrale della schiena. La sua caratteristica principale è la presenza dell’osso a forma di arco e una generosa marezzatura, ovvero la distribuzione del grasso all’interno della carne, che conferisce sapore e tenerezza. Questo dettaglio rende la costata particolarmente succulenta e saporita, ideale per chi ama una carne tenera ma con una spiccata sapidità. Non include il filetto e, rispetto alla fiorentina, ha una consistenza leggermente più soda e un gusto deciso grazie alla maggiore infiltrazione di grasso.

Caratteristiche principali:

  • Parte anatomica: parte anteriore della lombata
  • Presenza dell’osso
  • Marezzatura evidente, che conferisce morbidezza e sapore intenso
  • Cottura consigliata: alla griglia o alla brace, preferibilmente con cottura al sangue o media per esaltare i succhi. Ottima anche alla piastra.

La Fiorentina: il taglio iconico della tradizione toscana

La Fiorentina è una “bistecca” di carne proveniente dalla lombata del bovino, caratterizzato dalla presenza del tipico osso a forma di “T” che separa il controfiletto dal filetto. Questo “taglio” è più centrale rispetto alla costata e, grazie alla presenza del filetto, risulta più tenero. Viene tradizionalmente cotta alla brace o alla griglia, con una cottura rapida per mantenere l’interno al sangue e sprigionare tutti i profumi e sapori della carne. In America viene chiamata commercialmente T-Bone per la forma dell’osso a “T” ed è la stessa cosa della nostra Fiorentina.

La Porterhouse: la variante generosa della Fiorentina

La Porterhouse è sempre una “Fiorentina” che si distingue solo per la maggiore quantità di filetto. Proviene dalla parte posteriore della lombata dove il filetto è più grosso e abbondante ed è l’unica differenza che presenta rispetto alla fiorentina classica che si ricava dalla parte centrale. Il suo tratto distintivo è il grande osso a forma di “T” che separa il filetto dal controfiletto, regalando una combinazione unica di due consistenze diverse: il filetto più tenero e il controfiletto più saporito.

Principali differenze in tabella

Taglio Anatomia Osso Controfiletto Filetto Marezzatura
 Costata Parte anteriore della Lombata Ad arco              Sì      No       Elevata
 Fiorentina Parte centrale della Lombata A “T”              Sì       Sì       Moderata
 Porterhouse Parte posteriore della Lombata A “T”              Sì     Molto       Moderata

Come scegliere il taglio giusto?

  • Ami il gusto intenso e la carne ben marezzata? La costata è la scelta ideale; infatti, se preferisci una carne più grassa e saporita, la costata è perfetta per te.
  • Preferisci un equilibrio tra sapore e tenerezza, la fiorentina è perfetta.
  • Desideri un taglio con abbondante filetto, allora la Porterhouse è quella che fa per te perché trovi una combinazione di tenerezza e gusto.

Indipendentemente dal taglio scelto, l’importante è rispettare i tempi di cottura e lasciare riposare la carne qualche minuto dopo averla tolta dal fuoco per preservarne tutti i succhi.
Sei pronto a gustare il miglior taglio di carne per il tuo prossimo barbecue?
Qualunque sia la tua scelta, questi tagli rappresentano l’eccellenza della carne alla griglia e si prestano a una cottura semplice ma precisa per esaltare tutte le loro qualità.

In Iceberg trovi anche delle carni fresche porzionate sottovuoto come la Scottona dei Fiordi: FIORENTINA. Se preferisci trovi anche la: COSTATA

Inoltre se hai di clienti che amano la carne particolarmente saporita puoi prenotare su ordinazione La Scottona “SASHI”: si tratta di una femmina di bovino relativamente giovane che non ha mai partorito, viene macellata tra il 15 e 16 mesi di età. La sua carne è considerata particolarmente pregiata per la morbidezza, sapidità e piccole infiltrazioni di grasso che la rendono tenera e deliziosa.

Se desiderate ulteriori informazioni, non esitate a contattarci allo 0422-752551 o a scriverci all’indirizzo email marketing@icebergitalia.it. Saremo lieti di rispondervi.

Buon divertimento in griglia!

David Cirigliano

 

Costata, Fiorentina e Porterhouse: differenze tra i grandi tagli di carne
Vota questo post

Condividi
Tomahawk-di-scottona-Irlanda-grigliata-scaloppata-con-salse-e-patate

Tomahawk BlueSmoke: fantastica grigliata!

Novità, Ricette e Sapori Di 24 novembre 2023 Tags:, , , Nessun commento

Tomahawk Blue-Smoke è una carne tenera e succulenta dal sapore magnifico. Questo taglio eccezionale è stato ricavato da mani esperte, dalle costole di bovini selezionati e allevati con processi di alta qualità.

Conosciamo tutti la Tomahawk?

Già in passato vi abbiamo parlato della Tomahawk, una costata con l’osso della costola lasciato intatto, che si ricava dalla parte anteriore della lombata di manzo. Nel mondo del manzo ha avuto un’ascesa incredibile, diventando famosa per la sua bontà e per una presentazione decisamente d’effetto, grazie ai suoi 30 cm di osso, in effetti un po’ impressionanti.

Costata Tomahawk con osso di scottona Irlandese

Tomahawk scottona Irlanda

 

Concentriamoci sulla griglia

Possiamo cuocere questa parte colossale in vari modi: sulla brace, al barbecue o su una griglia di ghisa.
Iniziamo sempre con questi passaggi di preparazione, indipendentemente dalla tecnica scelta.

  • Se la tomahawk è congelata va scongelata lentamente in frigo per un paio di giorni
  • Toglierla dalla confezione, asciugarla completamente con carta da cucina, e lasciarla riposare a temperatura ambiente
  • Condire, condire e condire… Insaporiamo con generosità ogni lato della costata con un velo di olio extra vergine, sale, pepe, erbe aromatiche a piacere, appena prima di cuocerla.

1) Il barbecue e la sigillatura

Tomahawk BlueSmoke: fantastica grigliata!
5 (100%) 1 vote

Condividi
Abanico-Iberico-al-barbecue-patate-e-pomodorini-confit

Abanico di iberico: una delle migliori carni per il barbecue

Novità, Ricette e Sapori Di 16 ottobre 2023 Tags:, , , , , Nessun commento

Abanico di suino iberico: oggi il protagonista è lui. Vi presentiamo il ventaglio iberico, una carne saporita, succosa, dal gusto unico caratterizzato dalla sua marezzatura.

La carne per i tuoi eventi

L’Abanico si ricava dalla parte dietro la testa sull’estremità superiore del lombo, con cui condivide gli stessi muscoli sebbene solo nel punto di inserzione. Include anche i muscoli posti nella parte posteriore del collo vicino alle spalle. In alcune zone della Spagna, è chiamato “presa” o “entraña”. Simile al secreto iberico, è un’ottima carne molto saporita. “Abanico” significa “ventaglio” dal quale questo famoso taglio prende il nome, appunto per la sua forma di un piccolo ventaglio. Il Ventaglio iberico di ghianda è una carne ricca di proteine e minerali, come ferro, zinco e vitamine. Inoltre il suo alto contenuto di acidi grassi insaturi è salutare per il cuore. Questa carne è ottima accompagnata da verdure grigliate, patate al rosmarino o mais grigliato. Delizioso gustato con pomodorini confit cotti al forno con sale, zucchero di canna e origano.

Abanico di iberico: una delle migliori carni per il barbecue
3 (60%) 2 votes

Condividi
polpo-grigliato-crema-di-patate-zucchine

Polpo d’estate! Alla griglia con crema di patate, zucchine e fichi

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 10 agosto 2023 Tags:, , , , , Nessun commento

Il Polpo è il Re del mimetismo in mare ed è considerato uno dei cefalopodi più intelligenti del mondo marino, chi ama e conosce il mare lo sa. E chi è appassionato di cucina sa anche che le sue carni sono di una bontà straordinaria, che regala gioia e piacere non solo al palato ma anche alla salute.

Polpo d’estate! Alla griglia con crema di patate, zucchine e fichi
5 (100%) 1 vote

Condividi
Deliziosa Tomahawk al barbecue

Tomahawk costata: dagli aborigeni alla modernità

Curiosità culinarie, Novità, Ricette e Sapori Di 14 ottobre 2020 Tags:, , , , Nessun commento

Tre modi per cucinare una tomahawk

Sia che tu sia uno chef o un appassionato buongustaio, la tomahawk è una sfida culinaria per i forti di cuore. Parliamo di un enorme taglio di carne in cui investire per una grande esperienza da gustare in vari modi.

Tomahawk costata: dagli aborigeni alla modernità
3 (60%) 18 votes

Condividi
Beef-ribs-costato-manzetta-bbq-blog

Cosa sono le Beef-ribs? Facciamole diventare strepitose!

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 25 agosto 2020 Tags:, , , , , , Nessun commento

Le famose beef-ribs sono le costole del manzo, chiamato anche biancostato, cotte con una tecnica originale Texana: la famosa cottura Low and Slow.
Un amico macellaio ci ha procurato un pezzo di biancostato di manza prussiana da circa 8 kg tagliato in due parti.
La manza prussiana è una piccola scottona, cioè una giovane femmina di razza polacca, una carne dalla bellissima marezzatura.

Cosa sono le Beef-ribs? Facciamole diventare strepitose!
3.7 (73.85%) 13 votes

Condividi
moscardini, peperoni senise in griglia bbq

Moscardini grigliati con peperoni di Senise, ciliegino e bruschetta di pane pugliese

Ricette e Sapori Di 31 gennaio 2019 Tags:, , , , , Nessun commento

Oggi ascolto la mia fantasia e preparo un nuovo piatto semplice e gustoso per abbinare i moscardini nostrani con due frutti squisiti della terra: i peperoni di Senise igp, e i pomodorini ciliegino siciliani serviti con due fette di pane pugliese bruschettate.

Moscardini grigliati con peperoni di Senise, ciliegino e bruschetta di pane pugliese
4.5 (90%) 2 votes

Condividi
Oca arrosta affumicata

Oca arrosta affumicata ripiena con mele alla cannella

Nutrizione e salute, Ricette e Sapori Di 21 dicembre 2018 Tags:, , , Nessun commento

L’oca nella nostra cucina moderna è diventata quasi una rarità, quindi se volete creare un po’ di trambusto provate ad arrostire un oca. Volete fare un po’ di clamore e far gioire gli ospiti? Provate allora a farla affumicata cuocendola al barbecue con delle essenze di ciliegio o quercia.

Oca arrosta affumicata ripiena con mele alla cannella
5 (100%) 1 vote

Condividi
Fiorentina al barbecue

Guida alla fiorentina speciale, un’esperienza squisita

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 30 luglio 2018 Tags:, , , , Nessun commento

La fiorentina è un famoso taglio di carne considerato prestigioso per la sua importanza e la sua bontà. Io la vivo e descrivo come un’esperienza sensazionale per il palato. Credo che per chi ama cucinare per le persone sia sempre una bella soddisfazione prepararla al meglio.

Partiamo dall’Italia

Siamo famosi in tutto il mondo per la nostra bella Toscana, patria della storica costata alla fiorentina preparata alla brace e conosciuta come uno dei piatti tipici della nostra cucina. La sua storia è molto antica tanto da arrivare alla famiglia dei Medici.

Guida alla fiorentina speciale, un’esperienza squisita
3.5 (70%) 6 votes

Condividi