Capriolo nella neve

Il Capriolo nella meraviglia delle Alpi

Terra e Mare Di 13 gennaio 2017 Tags:, , , , , , , , , , , , , , , , Nessun commento

Il capriolo è un cervide elegante delle nostre montagne

Il capriolo é un cervide di piccole dimensioni che vive nelle nostre Alpi e Appennini. E’ emozionante ammirare il suo corpo snello e potente; è molto veloce nei suoi movimenti. E’ un animale attento, schivo e dai sensi molto sviluppati. 

Condividi
cappelunghe nostrane

Cappelunghe nostrane: una bontà unica

Terra e Mare Di 13 dicembre 2016 Tags:, , , , , , , , , , , Nessun commento

Le cappelunghe o cannolicchi sono dei molluschi straordinari

Le cappelunghe o cannolicchi sono dei frutti di mare molto amati in cucina. Chi li conosce apprezza la bontà delle carni che sono dolci e gustose, ricche di minerali. Uno dei più deliziosi che si possono trovare nella gastronomia italiana. Non sono molto comuni da reperire sul mercato; quando vi capitano cogliete l’occasione di utilizzarle per dare sapore e profumo ai vostri piatti e soddisfare i vostri clienti.

Condividi
Calamari_radicchio Treviso e gamberi-blog

Calamari e radicchio di Treviso alla griglia con gamberi spadellati e pomodoro al timo

Ricette e Sapori Di 13 dicembre 2016 Tags:, , , , , , Nessun commento

Siamo a dicembre e il freddo di questo mese ci porta degli squisiti frutti di stagione, dal mare e dalla terra, per dar vita alla gustosa ricetta che oggi vi proponiamo. I calamari e il radicchio di Treviso, abbinati alla tenerezza dei gamberi argentini, permettono di creare questo ottimo piatto che di sicuro entusiasmerà i vostri clienti.

Condividi
spigola-cattura

La spigola: amata regina d’inverno

Terra e Mare Di 2 novembre 2016 Tags:, , , , , , , Nessun commento

La spigola: regina d’inverno

Siamo a Novembre e l’aria si rinfresca con ventate di tramontana raffreddata dalle prime nevi cadute sulle cime delle nostre montagne. Siamo vicini alle coste del nostro prezioso Adriatico mare da proteggere che ogni anno in questo periodo ci regala quello che ristoratori e pescatori aspettano in questa stagione.

Condividi
le-crucifere

Alimenti che ci proteggono dai tumori

Nutrizione e salute Di 28 ottobre 2016 Tags:, , , , , , , , Nessun commento

Come alcuni alimenti ci proteggono dai tumori

Come probabilmente sapete, Ottobre è stato il mese della prevenzione e della lotta contro i tumori e per questo vorrei cogliere l’occasione per parlarvi di alcuni importanti cibi con proprietà protettive verso queste patologie. La salute si aiuta anche a tavola con una corretta nutrizione mirata e la si supporta con una sana attività fisica e un giusto stile di vita.

Condividi
Verdure-bio-fresche

L’alimentazione vegetariana e vegana dall’antichita’ ad oggi.

Curiosità culinarie Di 24 ottobre 2016 Tags:, , , , , , , , , , Nessun commento

Sentiamo quotidianamente parlare di “nuove mode alimentari” e di prodotti proposti per rispondere alle esigenze di chi segue una cultura vegetariana e vegana.L’alimentazione vegana seguì il Cristianesimo sostenuta da teologi e frati che teorizzavano sugli eccessi di piacere legati alla carne e ai condimenti…

Condividi

Il Cibo è tradizione, storia ed emozioni

Ricette e Sapori Di 24 ottobre 2016 Tags:, , , , , , , , , Nessun commento

Siamo costantemente alla ricerca di piatti ricercati che soddisfino i nostri palati cercando di meravigliarci con sapori nuovi. Spesso cerchiamo nel ristorante un qualcosa di speciale e ricercato, che sappia donarci piacere ed emozioni per appagare il nostro spirito…

Condividi
castagne_autunno

E’ tempo di castagne!

Nutrizione e salute Di 21 ottobre 2016 Tags:, , , , , , , , , , Nessun commento

Castagne che bontà! E’ arrivato l’autunno e con lui il tempo delle castagne.
Molti di noi ricordano felici momenti in compagnia a sbucciare le castagne calde davanti al caminetto scoppiettante o attorno alla stufa economica in famiglia.la castagna è un alimento di ottima qualità che presenta un’elevata percentuale di amidi abbinata ad un discreto contenuto di grassi, proteine, sali minerali (soprattutto potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio, ferro) e vitamine (C, B1, B2 e PP). Queste caratteristiche, unite all’ottima digeribilità, rendono la castagna un alimento ideale anche per gli sportivi…

Condividi
seppia in profondità

La seppia: un curioso e ricercato mollusco

Terra e Mare Di 8 ottobre 2016 Tags:, , , , , , , , , , , , , Nessun commento

Le seppia è uno dei molluschi più interessanti e diffuso nei nostri mari, un cefalopode che merita di essere conosciuto più da vicino. A tal proposito vi racconto della prima volta che con degli amici sono stato a Pellestrina, bellissima isola della laguna di Venezia a due passi da Chioggia…

Condividi
ricetta ombrina Sadler

Trancio di Ombrina in crosta di pane e olive nere

Ricette e Sapori Di 22 settembre 2016 Tags:, , , , Nessun commento

Scongelare correttamente i filetti di ombrina boccadoro. Togliere la crosta di pane e tagliare la mollica a cubetti, far rosolare in una casseruola lo spicchio d’aglio in camicia con olio evo e rosmarino. Unire il pane e fargli prendere il sapore, quindi frullare il tutto, unendo a metà operazione la polpa delle olive, ottenendo così un impasto piuttosto consistente. Salare e pepare i filetti di ombrina, cospargerli dalla parte del taglio con la panatura preparata, disporre i filetti su una teglia da forno e ungere con un filo di olio di oliva…

Condividi