qking-ristorante-blog

Qking è una nuova idea di ristorante

Curiosità culinarie Di 9 maggio 2017 Tags:, , , , , , Nessun commento

Una nuova formula per ogni evento: feste private, meeting, cene e molte idee

Apre a Milano “Qking restaurant” un nuovo locale attrezzato e moderno che può essere affittato da privati, professionisti della ristorazione e aziende. E’ studiato per creare attività, feste private, eventi, dimostrazioni, scuola di cucina, pranzi di ogni genere. Il Corestaurant è una nuova idea di ristorante condiviso. Significa che il locale progettato per la ristorazione può essere riempito di contenuti diversi da chi lo vuole utilizzare.

Condividi
zebra-con-foie-gras

Tournedos di Zebra con foie gras

Ricette e Sapori Di 4 maggio 2017 Tags:, , , , , , Nessun commento

Zebra preparata in stile classico

Oggi vi proponiamo una ricetta sperimentata e apprezzata ispirandoci  allo storico Tournedos alla Rossini con delle varianti.  Il filetto di zebra impreziosito da sapori raffinati come foie gras e vino madeira.
A
bbiamo marinato la carne, cotta alla brace e completata con una fetta di foie gras.

Condividi

La carne di zebra fra i sapori esotici

Curiosità culinarie Di 19 aprile 2017 Tags:, , , , , , , , , , , , Nessun commento

Siete curiosi di scoprire sapori nuovi? La zebra è una delle carni speciali che troviamo tra le nuove tendenze da provare a tavola e in cucina.

La zebra: le carni etniche in un menù speciale

Questo alimento che appartiene alla colorata cucina africana richiama sempre più l’attenzione di numerosi consumatori. Il filetto e la lombata di zebra sono i due tagli più pregiati da proporre in tavola con cotture semplici.

Condividi
canocchie-nostrane-iceberg

La canocchia o cicala di mare

Terra e Mare Di 12 aprile 2017 Tags:, , , , , , , Nessun commento

La canocchia in biologia marina

Canocchia, panocchia, cicala di mare… questi sono i nomi comuni con cui è conosciuto questo organismo che abita i nostri mari.
La canocchia ha una corazza allungata di colore bianco-grigiastra con riflessi rosati e con due caratteristiche macchie ovali bruno-violacee sulla coda simili ad occhi.
Il suo nome, per la scienza, è squilla mantis. Il termine mantis è dovuto al fatto della somiglianza di un paio di appendici con quelle della mantide religiosa.

Condividi
cacau-theobroma-cacao-blog

Il cioccolato e i benefici del cacao

Nutrizione e salute Di 11 aprile 2017 Tags:, , , , , , , Nessun commento

Il cacao in origine

Il cioccolato è un alimento derivato dalla lavorazione dei semi dei frutti della pianta del cacao. La pianta del cacao scientificamente si chiama Theobroma cacao. Nei paesi sudamericani veniva considerato dalle civiltà dell’epoca Maya come cibo degli dei. Il suo consumo era riservato solo a sovrani, nobili e guerrieri.

Condividi

Il capretto alla messinese

Ricette e Sapori Di 4 aprile 2017 Tags:, , , , , , , , Nessun commento

Una carne tenerissima e saporita

Pasqua è alle porte e la tradizione vuole che a tavola si condivida un piatto gustoso e tipico: il capretto al forno.
Preparare il capretto o l’agnello per Pasqua ha un significato religioso e di festa legato a riti millenari, perciò è sempre un’ottima scelta inserirlo in un menù pasquale.
Desideriamo proporvi un’ottima ricetta di origine messinese per far gustare ai vostri ospiti le delicate carni del capretto.

Condividi
Noci-nocciole-mandorle-

Il calcio è un minerale indispensabile

Nutrizione e salute Di 30 marzo 2017 Tags:, , , , , , , , , , , , , Nessun commento

Alternative vegetali per assumere calcio

Il calcio è un minerale indispensabile  nella fase di crescita e sviluppo e in età adulta. Fino ad oggi è sempre stato consigliato l’uso di latte o derivati come  yogurt e formaggi per evitare carenze di calcio.

Condividi
Suino-iberico-de bellota

Viaggiamo in Spagna alla scoperta del suino iberico

Curiosità culinarie, Terra e Mare Di 17 marzo 2017 Tags:, , , , , , , , , , Nessun commento

Il suino iberico (Sus Scrofa Mediterraneus) è una specialità della gastronomia spagnola ed è un animale con arti fini e masse muscolari forti.
I suini iberici pascolano tutto il giorno nella Dehesa Spagnola, un bosco formato da lecci, quercie, sugheri e altre specie arboree.
La Dehesa si estende per circa 3 milioni di ettari e per circa un terzo è utilizzata per l’allevamento del suino iberico chiamato anche cerdo iberico.

Condividi
marinatura-selvaggina-web

I segreti per la marinatura della selvaggina

Curiosità culinarie Di 20 gennaio 2017 Tags:, , , , , , , , , Nessun commento

Volete conoscere la tecnica corretta della marinatura?
Ecco i trucchi per aromatizzare la selvaggina da pelo.

La marinata è il liquido aromatico in cui si lasciano riposare per qualche ora la carne e la selvaggina prima di cuocerle. Lo scopo è quello di ammorbidire la carne e di attenuare parte del suo sapore selvatico. 

Condividi