Pagro rosa

Il pagro rosa

Terra e Mare Di 12 gennaio 2018 Tags:, , , , , Nessun commento

Il pagro rosa è un pesce di mare che appartiene alla famiglia degli sparidi e pertanto ha un aspetto simile al dentice, l’orata, la mormora, il pagello fragolino e molti altri ancora. Il pagro ha un corpo massiccio e molto agile, è un cacciatore astuto e potente che si muove in branco per predare pesci, polpi e calamari di cui va ghiotto. A sua volta è anche lui preda di grandi ricciole, tonni e squali. 

Condividi
filetto halibut con fave e pomodorini

Il filetto di halibut arrostito con erbette, pomodorini e fave

Ricette e Sapori Di 8 gennaio 2018 Tags:, , , Nessun commento

L’halibut della Groenlandia ha carni bianche, tenere e delicate dal sapore raffinato. Facile da cucinare e molto apprezzato in tavola per la sua prelibatezza nel settore della ristorazione da persone di ogni età.
L’halibut della Groenlandia è ricco di acidi grassi omega 3 importanti per la nostra nutrizione. Utilizzeremo per questa ricetta creata dallo Chef Giorgio Nardelli dei filetti surgelati senza pelle rifilati e pronti per essere cotti.

Condividi
Halibut-pescato-in-Norvegia

Conoscete l’Halibut? E’ un pesce spettacolare dei mari nordici

Terra e Mare Di 2 gennaio 2018 Tags:, , , , Nessun commento

L’halibut è un pesce dalle carni delicate e molto apprezzate per la morbida polpa bianca simile a quella del rombo. E’ molto ricercato per il sapore e perchè semplice da cucinare; e ricco di omega-3, che sono acidi grassi molto importanti per la nostra alimentazione.

Possiamo trovare questo pesce fresco e surgelato, intero, in filetti e anche in tranci. Le parti di “seconda scelta”, come testa, coda e ritagli, sono richieste principalmente in Asia ed utilizzate per zuppe e primi piatti. I ritagli sono consumati anche come sushi.

L’halibut, inoltre, può essere affumicato e marinato come il salmone o trasformato per piatti pronti surgelati.

Condividi
Sella-di-cervo-con-frutti-rossi

Sella di cervo con ribes e cavolo rosso alle mele

Ricette e Sapori Di 13 dicembre 2017 Tags:, , , , Nessun commento

Una ricetta semplice e raffinata da proporre in autunno e in inverno. La “sella di cervo”, chiamata lombo, cioè la costata pulita senza osso, è una carne morbida che cucineremo alla piastra. La accompagniamo con una salsa al vino rosso preparata con la marinata. Affiancheremo dei ribes rossi spadellati, del cavolo rosso cotto con le mele, un piccolo tortino di cavolfiori e una lamella di porcino per abbinare dei profumi di bosco.

Condividi
Sella-di-cervo-rifilata

Sella di cervo

Ricette e Sapori Di 12 dicembre 2017 Tags:, , , Nessun commento

La “sella di cervo è una carne deliziosa ricavata dal lombo del cervo, cioè la costata pulita, da cui si ottiene un bel filetto disossato.

La carne che proviene da cacciagione ha un sapore deciso e per prepararla si consiglia prima una marinatura nel vino rosso insieme a qualche bacca di ginepro, rosmarino e salvia. Bastano 3-4 ore di riposo in frigo nella marinata per intenerire e profumare la carne.

Condividi
Vitamina-K-

La vitamina K: a cosa serve e dove si trova?

Nutrizione e salute Di 7 dicembre 2017 Tags:, , Nessun commento

La vitamina K è molto conosciuta in particolare dalle persone che hanno difficoltà di coagulazione del sangue. La troviamo nelle verdure a foglia verde utilissime per la nostra nutrizione. Ne sono ricchi tutti i tipi di cavoli, spinaci e broccoli, asparagi, crescione, piselli. La troviamo anche nei legumi come soia e fagioli, nei kiwi e nei pinoli.

Condividi
Polpo_fresco

Il polpo e i segreti per cucinarlo al meglio

Curiosità culinarie Di 28 novembre 2017 Tags:, , Nessun commento

Il polpo è un mollusco dalle carni buonissime  che piace molto alla maggior parte delle persone di ogni età dai bambini agli adulti.
Per ottenere il miglior risultato nella cottura consigliamo di seguire alcuni segreti tramandati dai pescatori, dai cuochi e dalle donne che hanno vissuto il mare. Il polpo è un mollusco che si cucina in ogni stagione dell’anno in molte ottime ricette.

Condividi
Pappardelle-ragù-d'oca

Pappardelle con ragù d’oca e porcini a lamelle

Ricette e Sapori Di 24 ottobre 2017 Tags:, , Nessun commento

Prepariamo oggi uno squisito ragù d’oca per servire delle deliziose pappardelle all’uovo ai nostri ospiti. Un primo piatto gustoso della nostra tradizione veneta molto apprezzato in autunno e in inverno.
Nella settimana di S. Martino e per tutto il mese di Novembre Padova e il Veneto rivivono la tradizione dell’oca.

Condividi