Iceberg 40° Anniversario-blog

Iceberg compie 40 anni aprendo la strada verso il futuro

Novità Di 11 ottobre 2019 Tags:, Nessun commento

Quarant’anni di lavoro: impegno, ricerca e professionalità

Iceberg è l’azienda specializzata nella distribuzione di prodotti surgelati e refrigerati nata nel 1979 a Piavon di Oderzo.
Oltre 40 anni fa nasce il progetto unito e forte di operare nel settore del catering per servire i professionisti della ristorazione.

Questa impresa nasce dalla volontà unita dei 4 fratelli Bernardi: Renato, Luciano, Ettore e Giuliano con la forte motivazione di creare un’attività importante nella loro città.
Seguirono negli anni scelte basate sull’organizzazione dell’azienda sviluppato dall’unione di una squadra di persone capaci di collaborare spinte dalla volontà di lavorare bene insieme.
Come sappiamo i risultati arrivano solo attraverso un grande impegno, che si dipinge di fatica, sacrifici e riflessioni.

La storia di Iceberg è una storia molto intensa,  fatta di sacrifici ma anche di grandi soddisfazioni. 

GUARDA IL VIDEO DELLA NOSTRA STORIA

Lunedi 14 Ottobre 2019

Festeggeremo i nostri quarant’anni di attività nella nostra sede in Iceberg situata in via del commercio 9 a Piavon di Oderzo.

La famiglia Bernardi che dirige l’azienda con grande passione è felice e onorata di celebrare il compleanno dell’azienda Iceberg srl insieme ai propri clienti, collaboratori, fornitori e cittadini del paese.

Si inizierà alle ore 10 al civico 9 di via del Commercio nella sede costruita nel 1988.
Dopo un aperitivo di benvenuto e un buffet per accogliere gli ospiti seguiranno i saluti aziendali con la cerimonia e le premiazioni dei collaboratori.
Alle 12.30 verrà servito il pranzo a buffet e con l’avvio di uno show-cooking che proseguirà anche nel pomeriggio fino alle 20.
Nel pomeriggio dalle 16 in poi ci saranno degli intrattenimenti coinvolgenti e saranno aperti dei buffet per gustare varie delizie.
Da non perdere, tra le 16 e le 19 una serie di spettacoli di comicità e giocoleria ad intrattenere bambini e adulti, e a seguire, la serata tra le 19 e le 20.30 verrà animata con gli spettacoli di cabaret preparati da alcuni artisti in forza a Zelig.
La serata si concluderà alle ore 21.00 con i saluti di chiusura.

Vi aspettiamo numerosi.

La Direzione

 

 

 

Condividi
Torta cocco red passion

Torta al cocco e frutto della passione

Novità Di 2 maggio 2019 Tags:, Nessun commento

La pasticceria è un arte e ogni arte richiede passione.

La torta al cocco e frutto della passione è un dolce delicato e invitante dal color arancione vivo stimolante, fresco e morbidissimo al palato esprime raffinate note di cocco e frutto della passione. La base morbida di rosso pan di spagna dà carattere e armonia al dessert.

Un dolce leggero e bilanciato da accompagnare con un buon calice di prosecco o di vino dolce passito, ideale da gustare in ogni momento della giornata insieme ad un cocktail alla frutta o anche un buon caffè. Perfetto per una pausa ricaricante o per prendersi un attimo di sosta durante una passeggiata turistica.

La torta al cocco e frutto della passione è un buon dessert e può essere indicato anche per il tuo locale.

Anche il dessert è importante!

Buona continuazione e grazie di cuore a tutti i lettori.

David Cirigliano

Se ti interessato altre tipologie di dolci clicca il seguente link: http://www.icebergitalia.it/it/prodotti/dessert/pasticceria-da-forno-torte-e-crostate/001268

Condividi
bruscandoli-congelati

Erbette spontanee di campo

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 24 aprile 2019 Tags:, , , , , , Nessun commento

Le erbette sono una risorsa

L’utilizzo delle erbe spontanee e dei loro benefici fa parte della nostra storia  in erboristeria e in cucina. Con le erbette spontanee possiamo creare piatti semplici ottimi al palato e un buon rimedio per molte debolezze. Tra le più conosciute e diffuse qui in Veneto troviamo bruscandoli,  carletti, ortiche, tarassaco e rosoline.
Durante la primavera le nostre belle campagne venete e anche altri terre sono floride di queste piantine buonissime.

Condividi

Pesce di stagione ad Aprile

Curiosità culinarie, Terra e Mare Di 19 aprile 2019 Nessun commento

Aprile è un bellissimo mese partito alla grande con una primavera iniziata bene e forse in anticipo rispetto agli altri anni. Queste giornate piene di calore fanno fiorire la natura e riscaldano il mare; di conseguenza il pesce si smuove dai fondali, diventa più attivo e si avvicina alla costa. A dire il vero non è che l’acqua sia calda ma il riscaldamento dopo il gelo invernale porta ad una maggior attività nei mari e si innesca la catena alimentare e riproduttiva. Per lo stesso motivo siamo attenti anche alla pesca che segue i ritmi della natura in ogni stagione.

Condividi
Agnello-carrè-con-crosticina-croccante-alle-erbe-e-pinoli

Agnello carrè in crosta croccante di erbette e limone

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 19 aprile 2019 Tags:, , Nessun commento
Dai alle tue costolette di agnello un sapore ancor di più strepitoso con questa croccante crosticina di limone ed erbette. Pronta in 45 minuti questa ricetta farà venir l’acquolina in bocca con un infuso di profumi di menta, limone, timo, rosmarino. Il tuo carrè di agnello sarà ancor più squisito per un occasione come la Pasqua.
Condividi
Gnocchi di spinaci in guazzetto di mare

Le chicche spinacine in salsa di moscardini e ciliegine di pomodoro

Ricette e Sapori Di 1 febbraio 2019 Tags:, , , , , Nessun commento

Le chicche spinacine preparate dal grande maestro di cucina Giorgio Nardelli! Si tratta di un appetitoso guazzetto di mare con gnocchi di pane e spinaci preparati a mano come leggerete più avanti.

Le chicche spinacine sono degli gnocchi facili da preparare come ci ha insegnato Nardelli  per unire ingredienti della terra e del mare così da dar vita ad ottimi piatti genuini. Giorgio Nardelli è nativo di Sopramonte (Trento). Ha acquisito dai genitori la fantasia e l’amore per il dettaglio.Dopo una lunga carriera oggi rappresenta l’Italia su incarico della F.I.C. (Federazione Italiana Cuochi) come giurato di concorsi gastronomici oltre ad essere rettore dell’ordine dei Maestri di Cucina.

Condividi
moscardini, peperoni senise in griglia bbq

Moscardini grigliati con peperoni di Senise, ciliegino e bruschetta di pane pugliese

Ricette e Sapori Di 31 gennaio 2019 Tags:, , , , , Nessun commento

Oggi ascolto la mia fantasia e preparo un nuovo piatto semplice e gustoso per abbinare i moscardini nostrani con due frutti squisiti della terra: i peperoni di Senise igp, e i pomodorini ciliegino siciliani serviti con due fette di pane pugliese bruschettate.

Condividi