L’halibut della Groenlandia è ricco di acidi grassi omega 3 importanti per la nostra nutrizione. Utilizzeremo per questa ricetta creata dallo Chef Giorgio Nardelli dei filetti surgelati senza pelle rifilati e pronti per essere cotti.

Filetti di Halibut della Groenlandia
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di filetti di halibut
- 200 gr di fave surgelate
- olio extra vergine di oliva q.b.
- maggiorana, timo, un rametto di rosmarino
- sale e pepe
Procedimento
- In una padella antiaderente mettiamo un filo di olio evo, un rametto di maggiorana e uno di timo, e scaldiamo per 30 secondi.
- Scoliamo le nostre fave dopo averle fatte bollire per 6- 7 minuti in acqua bollente salata.
- Versiamo le fave in padella e aggiungiamo poi 5-6 pomodorini tagliati a spicchi.
- Regoliamo di sale e pepe, e aggiungiamo un rametto di timo fresco e facciamo cuocere per un minuto a fiamma viva mescolando.
- Aggiungiamo in padella i filetti di halibut e facciamo cuocere bene senza girarli per la delicatezza della polpa. In cottura nappiamo i filetti raccogliendo il sugo delle verdure con un cucchiaio e portiamo a fine cottura.
- A cottura completata prepariamo il nostro piatto. Mettiamo sul fondo del piatto due cucchiai di fave e pomodorini e adagiamoci sopra un filetto di halibut. Nappiamo il pesce con un paio di cucchiai del sugo che raccogliamo dalla padella.
- Infine andiamo a decorare con una foglia di pelle di pomodoro essicata, un rametto di rosmarino e uno di maggiorana.
Utilizzare i filetti surgelati
Utilizzare i filetti di halibut della Groenlandia surgelati è molto comodo e facile. Le porzioni sono già pronte in filetti di dimensioni uguali, senza spine, rifilati e senza sprechi.
L’halibut ha un gusto delicato al palato quasi dolce che ben si sposa con sapori appena amari o aromatizzati alle erbe per bilanciare la dolcezza. Gli Agrumi sono ideali per accompagnare le sue carni con una salsa o della buccia grattugiata. Possiamo abbinare anche una fettina di guanciale o pancetta croccante per affiancare un sapore più grasso. I grassi dell’halibut sono sani, ricchi di omega-3, vitamina D e B6, fosforo e selenio.
L’halibut è molto utilizzato nel settore della ristorazione ed è sempre più valorizzato per le sue caratteristiche e comodità d’utilizzo.