Esplora categorie

Ricette e Sapori

In cucina e a tavola ci emozioniamo con le sensazioni che il cibo ci offre, in tutte le sue forme. In questa sezione pubblichiamo raffinate ricette e interessanti spunti per stimolare la nostra creatività.

Oca arrosta affumicata

Oca arrosta affumicata ripiena con mele alla cannella

Nutrizione e salute, Ricette e Sapori Di 21 dicembre 2018 Tags:, , , Nessun commento

L’oca nella nostra cucina moderna è diventata quasi una rarità, quindi se volete creare un po’ di trambusto provate ad arrostire un oca. Volete fare un po’ di clamore e far gioire gli ospiti? Provate allora a farla affumicata cuocendola al barbecue con delle essenze di ciliegio o quercia.

Oca arrosta affumicata ripiena con mele alla cannella
5 (100%) 1 vote

Condividi
Calamari ripieni alla mediterranea

Calamari ripieni con crema di finocchi e olive nere

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 5 novembre 2018 Tags:, , , , Nessun commento

I calamari alla Mediterranea ripieni di feta greca, serviti con crema di piselli e finocchi guarniti con pesto di olive nere, pomodorini arrostiti, capperi e del croccante cous cous sono una delizia; e davvero non è una ricetta così complicata da preparare.

I sapori mediterranei sono sempre vincenti

Sono cresciuto mangiando alimenti genuini provenienti dalla terra coltivata dai nonni e dagli zii in famiglia. Ho avuto la fortuna di gustare del cibo buono preparato con amore dai miei genitori e familiari.

Calamari ripieni con crema di finocchi e olive nere
3.7 (73.33%) 3 votes

Condividi
Finferli cantharellus cibarius

Finferli autunnali: il piacere di sentire i profumi della natura in tavola

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 2 ottobre 2018 Tags:, , , , Nessun commento

I finferli o cantarelle: un altro regalo della natura da scoprire e assaggiare in tutta la loro bontà. In autunno, appena arrivano alcuni giorni di pioggia cadente seguiti da alcune belle giornate di sole, presto spuntano numerose varietà di funghi e se cerchiamo in montagna ci capiterà di scoprire delle meravigliose finferle.

Finferli autunnali: il piacere di sentire i profumi della natura in tavola
4 (80%) 3 votes

Condividi

Trancio di lampuga panato con mandorle su crema di melanzane arrostite

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 10 agosto 2018 Tags:, , , , Nessun commento

La lampuga è un pesce pelagico molto presente nel nostro Mediterraneo che arriva vicino alle nostre coste adriatiche in piena estate, mentre di solito vive nei mari tropicali e subtropicali del pianeta. E’ un pesce amato e molto utilizzato nella cucina siciliana e sarda, ricercato dagli appassionati di cucina per la bontà delle sue carni e dagli appassionati di pesca come sfida, perché molto potente e combattivo. Anch’io, affascinato da questo maestoso pesce, ho deciso creare la nuova ricetta che vi presento.

Trancio di lampuga panato con mandorle su crema di melanzane arrostite
4 (80%) 3 votes

Condividi
Fiorentina al barbecue

Guida alla fiorentina speciale, un’esperienza squisita

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 30 luglio 2018 Tags:, , , , Nessun commento

La fiorentina è un famoso taglio di carne considerato prestigioso per la sua importanza e la sua bontà. Io la vivo e descrivo come un’esperienza sensazionale per il palato. Credo che per chi ama cucinare per le persone sia sempre una bella soddisfazione prepararla al meglio.

Partiamo dall’Italia

Siamo famosi in tutto il mondo per la nostra bella Toscana, patria della storica costata alla fiorentina preparata alla brace e conosciuta come uno dei piatti tipici della nostra cucina. La sua storia è molto antica tanto da arrivare alla famiglia dei Medici.

Guida alla fiorentina speciale, un’esperienza squisita
3.5 (70%) 6 votes

Condividi
Cozze verdi con salsa dinamite

Cozze verdi Nuova Zelanda gratinate con salsa dinamite

Ricette e Sapori Di 9 luglio 2018 Tags:, , , , Nessun commento

Cozze verdi della Nuova Zelanda? Si esatto! Sono famose in tutto il mondo come Green shell mussels cioè sono delle cozze dal guscio verde davvero cicciotte, polpose dal gusto delicato.

Cozze verdi Nuova Zelanda gratinate con salsa dinamite
3.7 (73.33%) 3 votes

Condividi
Ostriche croccanti con verdure e maionese al limone

Ostriche croccanti con verdure sottaceto e maionese al limone

Ricette e Sapori Di 20 giugno 2018 Tags:, , , Nessun commento

Le ostriche panate e fritte sono un ottimo finger food sfizioso per i vostri ospiti

Oggi prepariamo un finger food gustosissimo speciale per dei party estivi e molte occasioni di ritrovo tra amici.Queste delizie spesso si preferiscono ai piatti tradizionali e li serviremo con delle piccole forchette.
Avendo una certa inventiva continueremo a stupire i nostri ospiti e contribuire al loro divertimento.

Ostriche croccanti con verdure sottaceto e maionese al limone
5 (100%) 1 vote

Condividi
Reverse searing sul barbecue

Reverse searing per la cottura perfetta della carne

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 13 aprile 2018 Tags:, , , , , 6 Commenti

Ecco l’ultima novità per cucinare una costata di manzo perfetta. E’ facile imparare a cucinare con il metodo Reverse Searing e stupire con una qualità eccellente.

Avete già sentito parlare della cottura reverse searing? E’ praticamente quello che stanno facendo tutti i ragazzi svegli per perfezionare il risultato in cottura della carne.

Tradizionalmente un metodo usato nella ristorazione è quello di cuocere la carne ad alte temperature, per trasferire il filetto, la costata o la bistecca di roastbeef in forno a completare la cottura ad una temperatura più gentile fino al punto ottimale.

Reverse searing per la cottura perfetta della carne
3.4 (67.11%) 45 votes

Condividi
Ravioloni di spigola con sugo di granciporro e fave

I ravioloni di spigola con sugo di fave e granciporro

Ricette e Sapori Di 16 gennaio 2018 Tags:, , , , , , , Nessun commento

Oggi vi presentiamo un’altra bellissima ricetta preparata per Iceberg dal grande chef Giorgio Nardelli.

Utilizzeremo due prelibate specialità di mare: la spigola, chiamata anche branzino, ed il granchio. Uniremo le fave in un ottimo sugo e prepareremo l’impasto come segue.

I ravioloni di spigola con sugo di fave e granciporro
4 (80%) 1 vote

Condividi