Esplora categorie

Ricette e Sapori

In cucina e a tavola ci emozioniamo con le sensazioni che il cibo ci offre, in tutte le sue forme. In questa sezione pubblichiamo raffinate ricette e interessanti spunti per stimolare la nostra creatività.

Porcini-finferli-taleggio-cestino

Porcini, finferli e taleggio nel cestino

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 5 luglio 2022 Tags:, , , Nessun commento

L’estate è arrivata con grandi giornate di sole, e in montagna, dopo le prime piogge, sono già usciti i profumati funghi Porcini.

Da Maggio a Ottobre inoltrato il porcino che spunta per primo è il Porcino d’Estate, trovando nei boschi di latifoglie umidi il suo habitat preferito. In estate questo fungo dalla carne bianca e profumata, chiamato anche fiorone, vive il suo periodo migliore per la crescita spontanea. Tra i quattro Porcini più conosciuti è forse il più buono da gustare. Anche gli altri tre del genere Boletus sono eccezionali per le loro qualità organolettiche, tra loro molto simili. Il colore della spugna indica la freschezza dei porcini: i funghi più giovani hanno una colorazione bianca mentre i vecchi più gialla. I funghi sono delicati e vanno solo puliti con un panno umido per non rovinarli. Se conservati bene sono una ricca fonte di calcio, fosforo, potassio, selenio e di vitamina B.
Possiamo tranquillamente affermare che tra tutti i funghi, il porcino prevale per eccellenza nella nostra tradizione gastronomica.

 

Funghi Porcini

Funghi Porcini

Vi proponiamo ora una ricetta con Porcini e Finferli che teniamo in gamma.

Porcini, finferli e taleggio nel cestino
5 (100%) 1 vote

Condividi
Chevice-mazzancolle-esotico

Ceviche di mazzancolle esotico: hai voglia di provarlo?

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 10 giugno 2022 Tags:, , Nessun commento

Il Ceviche di mazzancolle è un cibo esotico di origine andina che si evolve nella cultura peruviana, argentina, cilena, ecuadoriana e venezuelana.

Il Ceviche di Mazzancolle è un piatto facile, dall’aspetto invitante e delizioso da gustare. Lo prepariamo unendo insieme delle belle mazzancolle dell’Ecuador con avocado, ananas, cipolla di Tropea, peperoni rossi, pomodorini e lime. Questa ricetta eleva il sapore delle mazzancolle oltre ogni aspettativa, accompagnandole con dell’avocado a cubetti alla giusta maturazione, surgelato e pronto all’uso.

Ceviche di mazzancolle esotico: hai voglia di provarlo?
4 (80%) 1 vote

Condividi
carré di agnello irlanda a pasqua

Pasqua con il miglior agnello alle erbe fresche

Novità, Ricette e Sapori Di 8 aprile 2022 Tags:, , Nessun commento

Il carré d’agnello rack fresco, arrostito con le erbe aromatiche, ha un sapore delicato e una morbidezza tutta da assaporare, per una portata del menu di Pasqua a dir poco superlativa.

L’Agnello di Pasqua

La preparazione dell’agnello nel pranzo pasquale ha origini antichissime.
Di seguito riportiamo i passaggi fondamentali e alcuni basilari suggerimenti di preparazione.

Il carré di agnello intero va massaggiato con olio di oliva ed erbe aromatiche fresche ovvero rosmarino, timo, maggiorana e menta. Le essenze di tali erbe ed aromi, possibilmente sminuzzate col coltello al momento, sono il tocco inconfondibile che porta il sapore dell’agnello oltre ogni aspettativa.

Pasqua con il miglior agnello alle erbe fresche
4 (80%) 1 vote

Condividi
Aringa affumicata con cipolla caramellata

MIni trendy con aringa affumicata e cipolla caramellata

Ricette e Sapori, Terra e Mare Di 10 marzo 2022 Tags:, , , , , Nessun commento

L’aringa affumicata ha un gusto saporito molto sfizioso abbinato alla dolcezza della cipolla di rossa caramellata.  Oggi vi propongo questo antipasto interessante e alla moda che ho preparato nella ricetta che segue servito in una mini tartella colore giallo dorato dal disegno moderno e dal gusto salato.

Aringa pescata nel Mare del Nord

Le nostre aringhe vengono pescate in alto mare nella parte orientale dell’Atlantico dall’Islanda alle isole Spitzbergen e lavorate da fresche. Si ricavano dei bei filetti di aringa con pelle che vengono appena salati e affumicati a caldo con fumo di legno di faggio naturale. Si tratta di una delicata affumicatura fino a raggiungere al cuore del prodotto la temperatura di almeno 65°C, per un minimo di 10 minuti.

MIni trendy con aringa affumicata e cipolla caramellata
5 (100%) 2 votes

Condividi
Deliziosa Tomahawk al barbecue

Tomahawk costata: dagli aborigeni alla modernità

Curiosità culinarie, Novità, Ricette e Sapori Di 14 ottobre 2020 Tags:, , , , Nessun commento

Tre modi per cucinare una tomahawk

Sia che tu sia uno chef o un appassionato buongustaio, la tomahawk è una sfida culinaria per i forti di cuore. Parliamo di un enorme taglio di carne in cui investire per una grande esperienza da gustare in vari modi.

Tomahawk costata: dagli aborigeni alla modernità
3 (60%) 18 votes

Condividi
Tonno-Tagliata-blog

Tonno filone in tre buone ricette

Ricette e Sapori Di 10 settembre 2020 Tags:, , , , , , , , , , , , , , , , , Nessun commento

Il tonno è il Re del Mare nel Mediterraneo

Un alimento molto prezioso per la nostra alimentazione è il tonno.
Questo meraviglioso pesce, riconosciuto come il Re del Mare, appartiene alla storia di alcune regioni italiane lungo le nostre coste:Sicilia, Sardegna e Calabria.
Infatti in passato alcuni paesi e città hanno vissuto di un’economia sostenuta fondamentalmente dalla pesca del tonno.

Tonno filone in tre buone ricette
4.3 (85%) 4 votes

Condividi
Beef-ribs-costato-manzetta-bbq-blog

Cosa sono le Beef-ribs? Facciamole diventare strepitose!

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 25 agosto 2020 Tags:, , , , , , Nessun commento

Le famose beef-ribs sono le costole del manzo, chiamato anche biancostato, cotte con una tecnica originale Texana: la famosa cottura Low and Slow.
Un amico macellaio ci ha procurato un pezzo di biancostato di manza prussiana da circa 8 kg tagliato in due parti.
La manza prussiana è una piccola scottona, cioè una giovane femmina di razza polacca, una carne dalla bellissima marezzatura.

Cosa sono le Beef-ribs? Facciamole diventare strepitose!
3.7 (73.85%) 13 votes

Condividi

Zuppa di pesce in rosso con cozze, vongole, gamberi e scorfano

Ricette e Sapori Di 5 giugno 2020 Tags:, , , Nessun commento

La zuppa di mare è sempre un piatto eccezionale! Infatti è ricco di sapori e profumi: gustata calda riscalda anche lo spirito con i suoi colori e la sua salinità. Tuttavia questa squisita zuppa di pesce la puoi preparare in meno di un ora ed esprime i sapori mediterranei del nostro mare.

Zuppa di pesce in rosso con cozze, vongole, gamberi e scorfano
3 (60%) 3 votes

Condividi
Arrosticini-David-blog

Arrosticini di agnello in stile italiano: una strepitosa specialità abruzzese

Novità, Ricette e Sapori Di 22 aprile 2020 Tags:, , , , Nessun commento

Come resistere agli strepitosi arrosticini di agnello? Vi garantisco che in questo modo vengono eccezionali, morbidi e succosi e vanno mangiati caldissimi!
La carne di agnello storicamente viene molto utilizzata nelle regioni del centro e sud Italia e già da molti anni anche qui al nord. Lo stile italiano nel preparare la griglia è unico e si insegna di padre in figlio secondo me. Anche io la trasmetto ai miei figli festeggiando in famiglia e appena sarà possibile anche con gli amici.

Arrosticini di agnello in stile italiano: una strepitosa specialità abruzzese
2 (40%) 3 votes

Condividi
Agnello-Navarin-Primavera-Verdure-blog

Agnello Navarin con verdure Primaverili

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 3 aprile 2020 Tags:, , , , Nessun commento

Agnello primaverile in famiglia per la Pasqua

L’agnello ha una carne morbida, prelibata e nutriente che si gusta insieme in famiglia a Pasqua e Pasquetta. In ogni regione diverse ricette esaltano questa carne prelibata che viene preparata secondo la cucina mediterranea ed etnica. Oggi vediamo come prepararlo alla Navarin e diamo vita alla nostra festa.

Agnello Navarin con verdure Primaverili
4 (80%) 1 vote

Condividi