Esplora categorie

Curiosità culinarie

Raccontiamo storie, novità e tendenze del mondo della ristorazione, l’utilizzo delle materie prime nelle migliori cucine locali e internazionali, le tecniche di lavorazione. Siamo convinti che ogni giorno si impara qualcosa di nuovo e si migliora sempre.

Ravioloni con formaggio Asiago DOP e “Radicchio Rosso di Treviso IGP”

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 15 dicembre 2023 Tags:, , , Nessun commento

Siamo alle porte dell’inverno e una delle verdure principe di questa stagione è il famoso e amatissimo Radicchio rosso di Treviso I.G.P. Innanzitutto questa preziosa cicoria viene utilizzata sia nella varietà precoce che tardiva e comunque a seconda della stagionalità. Infatti è insieme al formaggio Asiago che si sposa in un connubio di gusti che creano il ripieno armonioso di questa pasta delicata e saporita.

Secondo ma non per importanza è l’Asiago D.O.P. , un prodotto tipico dell’altopiano di Asiago. Questo formaggio presenta una crosta liscia e regolare, una pasta friabile e profumata con un’occhiatura sparsa di piccola dimensione. Le forme vengono tagliate solo dopo mesi di stagionatura, che arriva ad un massimo di 2 anni.

Ravioloni con formaggio Asiago DOP e “Radicchio Rosso di Treviso IGP”
4 (80%) 1 vote

Condividi
scrigni ripieni agli scampi con gamberi rossi e crema di melanzane

Scrigni ripieni agli scampi accompagnati da melanzane e gamberi rossi

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 24 agosto 2023 Tags:, , , Nessun commento

Oggi Vi presentiamo una ricetta deliziosa: gli Scrigni ripieni agli scampi. E’ stata creata dallo Chef Massimo Mantarro per l’evento Master Show e realizzata con una pasta pregiata ripiena di scampi, servita con un’avvolgente crema di melanzane e accompagnata dal Re dei gamberi: il gambero rosso di Mazzara del Vallo.

Scrigni ripieni agli scampi accompagnati da melanzane e gamberi rossi
Vota questo post

Condividi
polpo-grigliato-crema-di-patate-zucchine

Polpo d’estate! Alla griglia con crema di patate, zucchine e fichi

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 10 agosto 2023 Tags:, , , , , Nessun commento

Il Polpo è il Re del mimetismo in mare ed è considerato uno dei cefalopodi più intelligenti del mondo marino, chi ama e conosce il mare lo sa. E chi è appassionato di cucina sa anche che le sue carni sono di una bontà straordinaria, che regala gioia e piacere non solo al palato ma anche alla salute.

Polpo d’estate! Alla griglia con crema di patate, zucchine e fichi
5 (100%) 1 vote

Condividi
Sashimi-ricciola-Kingfish-e-alghe-fritte

Hiramasa Kingfish per un sashimi insuperabile

Curiosità culinarie, Novità Di 4 agosto 2023 Tags:, , , , Nessun commento

Kingfish in inglese significa ricciola ed è il pesce più richiesto per la Tartara e il Carpaccio. Nonostante questa specie ittica sia oggigiorno diventata molto famosa nella cucina internazionale, fino a 25-30 anni fa era poco conosciuta in molti Paesi.

Hiramasa Kingfish per un sashimi insuperabile
5 (100%) 1 vote

Condividi

Dentice Lutiano: un pesce meraviglioso da conoscere

Curiosità culinarie, Novità, Terra e Mare Di 8 luglio 2023 Tags:, , Nessun commento

Cari appassionati lettori, buongiorno!

Oggi vogliamo parlarvi di un pesce molto particolare: il Dentice Lutiano Rosso chiamato anche King-Snapper. Un esemplare di dentice tropicale che vive nelle acque calde dell’Oceano Pacifico e Indiano. Parliamo di un pesce pelagico dagli affascinanti colori e dalle eccellenti carni bianche.
L’avete mai assaggiato?

Dentice Lutiano: un pesce meraviglioso da conoscere
5 (100%) 2 votes

Condividi

Bauletti con pesce spada e lime, fumetto allo zafferano, polvere di barbabietola e pioppini, con zeste di lime e fave

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 16 giugno 2023 Tags:, , , , Nessun commento

Oggi vi presentiamo i Bauletti con pesce spada e lime in una ricetta creativa da proporre ai vostri ospiti per i suoi sapori e la sua raffinatezza. Una Divina Creazione creata da Surgital con cui Iceberg è cresciuta nella sua storia collaborando da sempre. Un’azienda emiliana costruita da una famiglia italiana che porta la pasta fresca nel mondo.

Bauletti con pesce spada e lime, fumetto allo zafferano, polvere di barbabietola e pioppini, con zeste di lime e fave
5 (100%) 1 vote

Condividi
Salmone-tartare-salicornia

Pesce crudo certificato: 6 nuovi prodotti ittici di alta qualità

Curiosità culinarie, Novità Di 10 maggio 2023 Tags:, , , , Nessun commento

Il consumo del pesce crudo oggi è andato oltre ad un fatto di tendenza, diventando il modo più autentico di gustare il pesce al naturale. La crudité di pesce è una vera e propria arte di lavorazione e presentazione del prodotto. Se volete saperne di più scopriamo ora insieme le nuove proposte di Iceberg nel mondo del crudo.

Pesce crudo certificato: 6 nuovi prodotti ittici di alta qualità
5 (100%) 1 vote

Condividi

Il Granchio Blu Reale: risorsa in cucina e pericolo in laguna veneta

Curiosità culinarie, Terra e Mare Di 2 marzo 2023 Tags:, , , , Nessun commento

Il granchio blu negli ultimi anni sta invadendo le nostre lagune in Adriatico; in realtà è una risorsa alimentare da tenere sotto controllo nell’ambiente in cui vive per evitare che colonizzi e rovini l’equilibrio delle specie ittiche della nostra laguna veneta. I pescatori professionisti e gli allevatori di vongole lo vedono come una minaccia per l’equilibrio dell’Adriatico che da diversi anni ha iniziato a moltiplicarsi rapidamente. Questa nuova specie è molto buona e interessante in cucina per le qualità organolettiche delle sue carni.

Il Granchio Blu Reale: risorsa in cucina e pericolo in laguna veneta
4 (80%) 1 vote

Condividi
Calamarata-di-calamari-al-pomodoro

Calamarata con sugo di calamari al pomodoro

Curiosità culinarie, Ricette e Sapori Di 8 febbraio 2023 Tags:, , , Nessun commento

Siamo in pieno inverno, periodo in cui i calamari  con il freddo si avvicinano alle coste raggruppandosi in branchi per mangiare il più possibile per arrivare alla primavera e riprodursi. Oggi prepariamo una pasta saporita che sembra aver origine da una ricetta di un primo piatto tipico napoletano, il suo nome nasce dalla forma di anelli simili a quelli del calamaro tagliato.

Calamarata con sugo di calamari al pomodoro
4.5 (90%) 2 votes

Condividi